Canto

 1     III|    E nondimen sì puonne~il vano orgoglio, che onorar pretendono~
 2      VI|    un paggio; ricordarlo è vano.~D'Agnese e di Monroso avea
 3     VII|  ma parlai col sordo,~e fu vano ogni prego, ogni ricordo.~
 4     VII|    popolo imitar leggero e vano,~che sì con gli occhi della
 5       X|   dolore.~Ne' suoi fidi fu vano ogni argomento~per l'angoscia
 6       X| XXVI. Del vostro cor gli è vano ogni rimorso,~divina Agnese.
 7       X|  cor v'ho messo?~Dunque in vano (e lo provo alle mie spese)~
 8    XIII| sopra l'altare empiesti il vano?~Rivestirti convenne, e
 9   XVIII|    brutte arpìe col ventre vano,~appunto a mezzodì dall'
10     XXI|   Carlo,~che quanto goda è vano il raccontarlo.~LVII. Gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License