Canto

 1      II|     la terra.~Precederatti il tuono, e lo spavento~ti volerà
 2      II|     regina prende.~La voce il tuono di padrona assume,~protezion
 3     III| vedeansi i regi paventarne il tuono,~e vittime offerendo e immensi
 4      VI|      pezzo tacque, e poi d'un tuono~soavissimo: – O bella e
 5      VI|    cime e nella valle~vede il tuono formarsi e la tempesta,~
 6     XII|     re così parlava~devoto il tuono, affettuoso il ciglio:~–
 7     XIV|      all'altro la saetta e il tuono;~che, l'aria, il ciel, la
 8    XVII|      passo.~– Ti farò cangiar tuono, o discortese~duro isolan,
 9    XVII|    gran tempesta~die' fiato e tuono alla tremenda ottava~del
10      XX|  trema Orleano;~e sul medesmo tuono arditi e chiari~del Poitù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License