Canto

 1      IV|         il tremendo girar di sue pupille~dicea palesamente: – Eccomi
 2    VIII|      porge ardir con secure alte pupille:~non conobbe mai lagrime
 3       X|       che rapisce e non sazia le pupille.~De' nostri primi padri
 4     XII|    smarrita~gioja gli avanzi con pupille accese;~della gioja che
 5     XII|        apposta il topo~con avide pupille al suo passaggio,~va piano
 6      XV| ricercando,~si ferma e aguzza le pupille accese:~e quando Dunoè,
 7     XVI|     benigni alla fralezza~di mie pupille e del mio corto ingegno;~
 8    XVII|   allungato~l'eburneo collo, con pupille accese,~gli cerca un bacio
 9     XXI|          riflette, non ode, e le pupille,~specchio dell'alma, gettano
10     XXI|      que' lampi che mettea~dalle pupille, e tutta la figura~che par
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License