Canto

 1       I|   squisitezza ed accoglienza onesta;~Bonello era il coppier.
 2       I|   sul collo la stola, e su l'onesta~fronte un bel nimbo d'aurei
 3      II|    uscìa,~fiera è l'aria, ma onesta e in sé sicura;~trentadue
 4      IV|    come per fatto valutata~l'onesta e buona intenzion che avea.~–
 5      VI| trombarsi udivi dalla tromba onesta;~in quei lucidi spegli figurato~
 6     VII|    solo a sola, ma con guisa onesta.~Il premio di due baci il
 7    VIII|  truce inglese, alla favella onesta,~dai piedi lo squadrò fino
 8       X|     riflesso:~Dunque d'esser onesta invan mi prese~finor la
 9      XI| Dionigi, e disse con favella onesta:~– O gran Giorgio, o possente
10      XX|  senza punto cessar d'essere onesta?~XLII. E di Minosse conoscete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License