Canto

 1      IX|  avvien sul balzo arcano~di Maddalena un dolce caso e strano.~ ~ ~
 2      IX|      Conosce ognun la bella Maddalena~che, ad amor dato il fior
 3      IX|     tutti quattro dinanzi a Maddalena.~XXXVI. Oh virtù sovrumana,
 4      IX|     e più nol può vedere:~e Maddalena da una nube, a questa~conversion,
 5      IX| lieta la testa.~XXXVIII. Ma Maddalena, oimé, restò gabbata;~ché
 6      IX| scrittor sempre verace)~che Maddalena, visto quel baratto,~ne
 7      IX|    tutti amor come prima; e Maddalena~(dir lo posso) gli assolse
 8       X|    non istarò che a canto a Maddalena:~tanto è il mio corpo di
 9     XVI|  umani~l'adultera perdona e Maddalena,~e permette che balsami
10     XVI|    a' suoi ginocchi.~XXXVI. Maddalena è d'Agnese ombra e figura;~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License