Canto

 1      II|     tal piuttosto in mente ti figura~quella brunetta di leggiadro
 2      II|     esporre a nuove offese~la figura d'un santo, altra ne prese.~
 3      VI|      ma nulla càlmi della tua figura:~mulo od uom che tu sia,
 4     XII| coprìa~quella celeste amabile figura,~che a suo piacer formò
 5    XIII|     buon re, che la vede e si figura~ch'ella scenda in quel punto
 6     XVI|  Maddalena è d'Agnese ombra e figura;~né fu sì destro e delicato
 7     XVI|     che si dilettò di cotesta figura: disse, p. e., di Abelardo:
 8      XX|        che quant'essi in ciel figura,~volle anch'egli la sua
 9     XXI|        che portò la beata sua figura~quando in traccia fra noi
10     XXI|     dalle pupille, e tutta la figura~che par d'un nume: e n'era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License