Canto

 1     III|      difesa esporre; e se mai fia~che delle spade inglesi
 2      IV|  nella ragna~avrà Giovanna, e fia che Francia piagna?~LXXV.
 3       V|     il famoso Costantino.~– E fia ver? (grida il frate con
 4     VII|     di venti anni, signor, mi fia rapita,~senza voi, coll'
 5    VIII|   disse: – Amici, inutile qui fia~ai piacer vostri la presenza
 6    VIII|        a cavallo, tutt'uno mi fia:~la vostra scelta sarà scelta
 7       X|  insieme, acciò, se il diavol fia~che n'ordisca una trama,
 8    XIII|       le nuoce,~abbattiamo, e fia doppio il merto mio.~Poi
 9      XV|  Verità, vergine pura,~quando fia che qual dée t'onori il
10      XV| Spettacolobello assai più fia~degno del guardo di chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License