Canto

 1     III|     sesso mascolin l'aria si dànno,~paladine donnacce: anzi
 2     III|  partorito, ed improvviso~ne dànno i sensi all'alma e al cor
 3      IV|      A questo grido i littor dànno indietro:~guardano e miran
 4      VI|    di vecchi romanzi, che ne dànno~precetti di creanza e cortesia.~
 5    VIII|      pudor che a poco a poco~dànno all'ardente tenerezza il
 6       X| trastulla~tosto in greco gli dànno ed in latino.~Un di Carlo
 7      XI|   pace consiglier divini,~si dànno a dosso come due facchini?~
 8     XVI| posso,~vedendoli fuggir, gli dànno addosso.~XLI. Carlo che,
 9   XVIII|     è questo dei dottor, che dànno~sentenze in nome di padron
10     XXI|     stile~di starnotti a cui dànno i can la caccia,~che poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License