Canto

 1      II|       un l'altro ci temiam: da buoni amici,~veniamo a patti onesti
 2      II|       godiamci in pace e sotto buoni auspìci~questo ghiotto boccon,
 3      VI|        Labaumel, Nonnotto,~de' buoni ingegni eterno strazio e
 4     VII|   stanno~i Milanesi, curiosi e buoni,~a guardar lo scudiero e
 5    VIII|   avviso, differìr la festa~da buoni amici di lor donne in traccia.~
 6    VIII| seguirem, poiché trovato~avrem buoni cavalli e buon arnese. –~–
 7      IX|     ciascuno i suoi guerrieri.~Buoni amanti e nemici generosi,~
 8       X|       cavallo d'Agnese era de' buoni;~svelto e giovin com'ella,
 9     XVI|      al Nilo, ed il Nil, ch'ha buoni orecchi,~ritira i coccodrilli
10   XVIII| augelli di tai penne,~non eran buoni che a guarire un sorbo.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License