Canto

 1     III| accusatori, fraticei di scuro~e bianco manto; e voi ch'arso volete,~
 2       V|       una cella~un fraton mezzo bianco e mezzo nero,~col crin ritondo
 3       V|        e pie~replicò lo Spagnol bianco e morello:~– Non badiam
 4      VI|         accostasi e le tocca~il bianco braccio con la rosea bocca.~
 5       X|        anno e mezzo, come latte~bianco è di carni rugiadose intatte.~
 6     XII|    formò l'alma natura.~LIV. Il bianco dorso, che il pudor volgea,~
 7     XVI|         Arondello e moribondo e bianco~fe' del freddo suo fianco
 8   XVIII|         Eroi sol nati a por sul bianco il nero,~che fan chiamarsi,
 9     XIX|         sguardi le braccia e 'l bianco petto ardito~fra le spade
10     XXI|        A trovar corre il fratel bianco e nero~Bonifacio, che, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License