Canto

 1      II|     mulattier gabbato;~ma un bell'asino tosto le si mostra~
 2      IV|     Arbrissel, fondatore del bell'ordine di Fontevrauld. Egli
 3    VIII| quale n'uscìo~da questo amor bell'opra di virtù.~Presso Orlean
 4    VIII|  gaudio a cui s'aprìa~quella bell'alma nel veder l'amante.~
 5      IX| Massimin, che dirigea~quella bell'alma già del mondo sazia.~–
 6      XI| vendicar converso.~Giusta il bell'uso inglese sagratando,~e
 7     XVI|    parole audaci~diffamar le bell'arti e' suoi seguaci.~XXXVIII.
 8   XVIII|     mèle ha insino ai denti,~bell'ingegno, buon prete, alma
 9      XX|   sospira.~Gli dice alfin: – Bell'asino galante,~vana è la
10     XXI|   oratore~invitta e salda la bell'alma è stata;~sappiate, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License