Canto

1      II|         prende, in vederla, una speranza~che al suo valor s'adegua
2      IV|  apparecchi ammanna.~Ed ecco la speranza e l'ornamento~della lor
3       V|       or perdo nel vederti ogni speranza;~ma fatta sia la volontà
4     VII|   donzella il gran Bastardo~già speranza e coraggio avea renduto;~
5     XIV|      tronca il suo pianto, e la speranza è sórta.~Tal veggiamo sovente
6      XV| Bonifazio, s'abbandona a questa~speranza e vòlta ad or ad or la testa.~
7      XV|   muraglia~Riccamonte, de' suoi speranza e luce.~Cinquecento plebei,
8    XVII|       lo prende:~– Oh mia dolce speranza, oh mio campione!~Il giusto
9   XVIII|       ricondusse a Parigi nella speranza di miglior fortuna. Ma il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License