Canto

1      II|       ella. –~Corre, ciò detto, immantinente a prendere~il suo libraccio
2      II|        impresa,~con la donzella immantinente piglia~il buon santo la
3      IX|      che il disastro gli unisce immantinente.~Madre dell'amicizia è la
4       X|       caso,~appiccasi una zuffa immantinente~a colpi d'asta, o penna,
5      XI| modestia il buon Dionigi~rimise immantinente il naso a Giorgio,~e Giorgio
6     XII|       piano~del ponte levatojo, immantinente~alzano, e il ponte se ne
7     XII|      ardente~unì l'avide bocche immantinente.~XLIV. Corse l'alma del
8     XVI|     terra.~XI. A tavola rotonda immantinente,~perché del pari ognun vi
9     XXI|          Si raduna il Consiglio immantinente,~e v'assiste Giovanna in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License