Canto

1       I|    cartone abbruceranno.~XXXV. L'empio ardire di questi dialetici~
2     III|     decisione~di dodici facchini empio stregone.~XXIX. O bella,
3       V|       gente,~voi quaggiù come un empio eresiarca!~or qui certo
4     VII|           Oh in veste di prelato empio Busiri!~del tuo mestier
5     VII|       esce~sanguinoso pel cul: l'empio trabocca:~e il popolazzo,
6      IX|        momento, e, riguardando~l'empio corsaro, con sembiante altero~
7      XI|        sacristia~era sotto quell'empio, al suo Signore~grazie molte
8     XII| dappresso,~quel bollente di vizi empio vasello,~giunse sbuffando
9    XIII|        Ma il grande Dunoè, che l'empio ascolta,~d'orror freme e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License