Canto

1     III|          un drappel sacro e fiero~cinto di sgherri, detto il Sant'
2     III|  Sciocchezza abbandonato avea,~e, cinto di vapori, al campo inglese~
3      IV| incappucciato, smisurato e tetro,~cinto le reni d'un grosso cordone,~
4       V|         cornuto della mandra nera~cinto da' Pari fa ridente céra.~
5      XV|          fortin rinchiuso e muto,~cinto d'altri nimici e fuor di
6     XVI|             X. Così dal trono suo cinto di rai~parlò san Pietro,
7     XVI|          lontan, da tutti i canti~cinto è di stragi e di pugnar
8     XIX|     scudiero.~Non ha che un largo cinto a cui legato~pende il brando.
9     XIX|           Trimuglio la sentì, ché cinto~di morte in braccio a Dorotea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License