Canto

1       X|      tratto di virtù non più veduto,~un lasciar la metà della
2      XI|   Come Giorgio da lungi ebbe veduto~il sir Dionigi, dispettoso
3     XIV| sbalordita~la pastorella che veduto ha il lupo~al suo cane fedel
4     XVI|        Così parla, e Bedfor, veduto in cielo~quel gran prodigio,
5    XVII| Signor, per caso avreste voi veduto~un cavaliero che il mio
6      XX|  portar l'avete in Lombardia veduto~il gran Bastardo: al par
7     XXI|    porta. Ivi venire~può non veduto il vostro amante, senza~
8     XXI|       subito rispose:~– L'ho veduto, ed è bel per san Francesco! –~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License