Canto

1     III| trombe; e in quelle dotte~lor sante frenesie l'alme nemiche~
2      IV| questo fu di giacere tutte le sante notti fra due giovani religiose
3       X|    sacri luoghi per tentar le sante.~LIII. Uopo è far dunque
4      XI|       van sparnazzando quelle sante dame.~XX. Verso lei, nuda
5      XI|       quel naso con le vostre sante dita.~Via da bravi, al suo
6     XII|      vago giovinetto~a quelle sante suore era sembrato~più bello
7     XIV|       già, che non intese~tue sante leggi ancora. Ell'è pulcella:~
8   XVIII|   Alma di voglie immaculate e sante,~avea l'oro in dispregio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License