Canto

1      IV|    LXXVII. Grisbordon, che d'incanto anch'esso è mastro,~fa un
2      IX|  quattro amanti, che cessò l'incanto,~il qual non operava che
3       X| studio, assai grazia: ecco l'incanto,~che la bocca alla critica
4    XVII|    peli,~e, se bisogno pur d'incanto avete,~da una donnetta fatevi
5    XVII|      tal sorta~del palazzo l'incanto maledetto,~che qualunque
6    XVII|     in seno,~quando sparve l'incanto in un baleno.~XLIV. Non
7     XXI| corbellar tenendo~dietro all'incanto, e còrlo nel concubito,~
8     XXI|  soverchio vegghiar, parte l'incanto~del sermon di Capocchio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License