Canto

1      IV|          allorquando~l'orgoglio uman la torre di Babelle~per
2      IX|         a sé stesso lasciato, l'uman genere.~Di Dio stupenda
3      XI|        la via dove è più raro~l'uman vestigio; al labbro il dito
4    XIII|    Quindi, gridò tremenda oltre uman uso:~– Ve' che invitto non
5     XIV| consiglia,~che alfin di tutto l'uman germe errante~una sola si
6     XIX|        natura pose in fondo all'uman petto~onde li orgogli temperarne
7     XXI|    Talbò, che tutto in ira ha l'uman genere,~pugna più furibondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License