Canto

1    VIII|        a poco~dànno all'ardente tenerezza il loco?~XIV. Ebbro d'amor
2     XII|      volto almo e pudico~ispirò tenerezza e al prence piacque,~e Bonifazio
3    XIII|   amante, di cui tempra il core~tenerezzapura, e cui costante~
4    XIII|         a Dorotea.~XX. Ebbra di tenerezza, ella il suo dio~lo chiama,
5    XVII|        ecco il frutto di nostra tenerezza.~XXVIII. Agnese è incinta,
6      XX| approvar poss'io~codesta vostra tenerezza in foro~conscientiae. Adunque
7     XXI|       dimandò perdono~della sua tenerezza disonesta:~– Io fui, io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License