Canto

1      IV| bestemmiando Giovanna e la sua stella,~Dunoè non ha sgraffio per
2      IV|       venendo~dalla lucida sua stella natìa,~– Figlio, gli disse,
3    XIII|        a' bei giorni in che la stella~d'Ariosto facea l'Italia
4    XIII|       Lussemburgo, o peregrina~stella di corte, tu cui, piena
5     XIV|      col dolce seren della tua stella~tutte cose create informi
6    XVII|     ch'altri il tocchi: la sua stella~è di pugnar per esso, e
7      XX| qualche germe felice, entro la stella~nol cercar della Dea che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License