Canto

1       I|  buon Trimuglio, a quel mal noto aspetto,~devoto puttanier
2       I| alludendo manifestamente al noto improvvisatore Gianni, pel
3     III|      a tre leghe da Saumur, noto per un celebre convento
4      IV|    XXIX. Ma perché avea già noto il cavaliero~che il franco
5      XI|     nascosto prese,~già v'è noto in qual modo, e fuggì via.~
6     XII|   una mattina.~Salomone v'è noto: il suo sapere~riputato
7     XVI|  ciel parlò così:~VI. – V'è noto, amici, il manifesto torto~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License