Canto

1      II| percotendo~con efficacia l'intelletto cieco,~questa grazia agostina
2     VII|   l'amava anche pria che l'intelletto~aver potesse conoscenza
3      IX|  Alfin riprese i sensi e l'intelletto:~– Oh! giusto Iddio, che
4    XIII|    buon servo di Dio, nell'intelletto~una stupenda vision gli
5     XIV|    fratres; ma gli uscìo~l'intelletto, e gridò: – Bella, per Dio! –~
6    XVII| finché stavvi, riman senza intelletto.~Appena Agnese con la bella
7     XXI| far col nerbo, avrìa tanto intelletto~pur da ficcarla a un general
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License