Parte

1     IV| affatto sola.~ ~Tu sei il mio unico parente, non hai nulla da
2    VII|    sono stata ingrata col mio unico parente, e mi sono rivolta
3    XVI|    ciò, i libri, erano pure l'unico espediente che si prestasse
4    XXI|     coi fiocchi. Era questo l'unico frutto ottenuto dalla sua
5   XXII| influenza; quantunque fosse l'unico che, sovente, la facesse
6  XXVII| accanimento spietato, anche l'unico organo dell'opinione pubblica
7   XXIX|     una donna onesta; anche l'unico sentimento che mi era concesso
8   XXXI|     fortune della sua vita, l'unico che lo avrebbe ricordato
9  XXXII|       la moglie volle recare, unico conforto, tutto ciò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License