Parte

1     VI|     fatica prima di poter prender sonno; quel contegno strano e
2     IX|         non era capace di pigliar sonno. Inquieto, perduto in quell'
3     XI|         ottobre, da conciliare il sonno anche alle stelle del firmamento.~ ~
4    XII|       giovane filodrammatico e il sonno tardava a venire. Pensava,
5     XX| istitutrice, che fingeva aver più sonno del vero per fargli dispetto,
6 XXVIII|      risvegliasse allora, dopo un sonno lunghissimo. Col Vharè essa
7   XXIX|        non isvegliarsi più. Ma il sonno, invece, non voleva venire;
8   XXIX|      risvegliandosi dopo un lungo sonno, a poco a poco si ricorda
9   XXXI|     risvegliarono Giacomo dal suo sonno; egli si guardò intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License