Parte

1     VI|     mariuolerie, si lasciava sfuggire parole un po' ardite, ridendo
2    XVI|      non si era mai lasciata sfuggire una riga di scritto, segnando
3  XVIII|     che interamente non potè sfuggire nemmeno a Giorgio. Il rossore
4  XVIII|  Luigi presente, si lasciava sfuggire colle compagne che il giorno
5  XXIII| turbò affatto, non si lasciò sfuggire dagli occhi uno di quei
6   XXIV|     Rebaldi. Egli sperava di sfuggire all'occhio maligno di Pier
7   XXIV| momento all'altro gli poteva sfuggire.~ ~Si combinò uno scambio
8   XXIV|      esoso non si lascerebbe sfuggire una così buona occasione
9  XXXII|     ma non illuso, si lasciò sfuggire che poteva esservi ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License