Parte

1      V|        venuta di Maria a Firenze, a mostrarsi con lui di una amabilità
2   XVII|            fanciulla avrebbe potuto mostrarsi almeno un istante, per rassicurarlo,
3    XXI|        verso, anche Giorgio dovette mostrarsi malinconico in memoria della
4    XXI|       mentre aveva pure la forza di mostrarsi sempre tranquilla e impassibile.
5  XXIII|          festa, ma rispose così per mostrarsi in collera.~ ~L'appartamento
6    XXV|             di mutare contegno e di mostrarsi col genero assai meno riservata.
7    XXV|         allora, per ripicco, voleva mostrarsi indifferente anche lei!... -
8 XXVIII| straordinaria affabilità, indotta a mostrarsi gentile dalle tristi condizioni
9   XXIX|            di ritornare a casa e di mostrarsi con tutti tranquilla e indifferente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License