Parte

1     VI|          era uscito di Firenze il mattino e ritornerebbe col diretto
2     IX|       sempre colla prima luce del mattino, si godeva a spiare la vaga
3     XI|         aria fresca balsamica del mattino, ammirando le praterie verdissime,
4   XVII|  Francesco, erano partiti fin dal mattino. Era venuto per salutare
5    XXI|          dilette. Pensando a quel mattino, di tanti anni addietro,
6    XXI|           rammentate? Era di buon mattino e con voi mi pare ci fosse
7    XXI|         religioso alle dodici del mattino, l'altro alle tre, per lasciar
8    XXI| spogliarsi, e stette così fino al mattino. Quando si alzò, un colpo
9    XXV|           i primi tepori d'un bel mattino d'autunno fanno dileguare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License