Parte

1     IV|      la capitale a Firenze, la maggioranza n'ebbe una scossa, le minoranze
2   XXII|         e gli sciocchi sono in maggioranza.~ ~Con tutto ciò, è naturale,
3  XXIII|       lingue affumicate; ma la maggioranza era rappresentata dalle
4  XXVII| egoista, dovrei desiderare una maggioranza sfavorevole. Sicuro! Ho
5  XXVII|  francamente; se non c'era una maggioranza che votasse le guarentigie,
6  XXVII|   tavolino dei progressisti la maggioranza pel no, e su quello dei
7  XXVII| accettato con due soli voti di maggioranza; e il risultato fu accolto
8  XXVII|    infatti avevano ottenuta la maggioranza; i progressisti sostenevan
9  XXVII| spostato tre o quattro voti di maggioranza.~ ~Nulladimeno, a Natale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License