Parte

1    XII| passavano dal cinereo al verde cupo; languidi, appassionati,
2   XXIV|      più bionda, ma d'un rosso cupo, avvenimento che a Borghignano
3    XXV|       riuscì. Rimaneva freddo, cupo, coll'immagine di Lalla
4    XXX|       orrore, si sarebbe fatto cupo ogni qualvolta avesse udito
5    XXX|       come diventava pallido e cupo quando vedeva sua moglie -
6    XXX|        In quel suo dolore così cupo, così profondo?... Insomma
7   XXXI|        del Vharè, che rimaneva cupo e distratto, senza nemmeno
8  XXXII|     pianse, chi si tuffò in un cupo silenzio e chi, stringendosi
9  XXXIV|      sua figura, quel fantasma cupo del dolore, sembrò raddoppiasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License