Parte

1     II|     discorrere. La sua parola chiara, facile, senza affettati
2    XIV|  punta di piedi. La notte era chiara e serena; la luna pallida
3    XIV|      per nome, colla sua voce chiara e rotonda, poi si fermò
4   XVII| stuzzica gliela voglio cantar chiara!... - Ma quando la Nena,
5  XXIII|      vestiva un abito di seta chiara, a strie verdognole, guernito
6  XXIII|     quella musica del cembalo chiara, pettegola, che ripeteva
7 XXVIII|  freddezza. Una cosa sola era chiara, molto chiara: egli era
8 XXVIII|   cosa sola era chiara, molto chiara: egli era capitato assai
9   XXIX|    stesso tempo che la vedeva chiara dinanzi, la sentiva sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License