Parte

1    III|            della repubblica. Questa benedetta paura della repubblica gli
2     XI|     filantropia che da secoli facea benedetta la nobile famiglia. Ma troppo
3    XXI|           col dire che ella era una benedetta donna, che si sarebbe arrabbiata
4    XXI| inginocchiarsi di nuovo, per essere benedetta anche da don Gregorio.~ ~-
5    XXI|       circondata dall'amore e sarai benedetta come il santo orgoglio della
6  XXIII|   portafoglio una piccola medaglina benedetta; e tutte le volte che erano
7  XXVII|             popolo a questa libertà benedetta, se no, gli potrebbe dare
8   XXIX|             in tempo!... La Vergine benedetta le avrebbe fatta questa
9   XXXV|         Signore ha voluto così; sia benedetta la sua santa volontà.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License