Parte

1    XIV|   stava chinata con la fronte appoggiata a una mano, mezzo velandosi
2  XVIII| marito: il punto di contatto, appoggiata al quale la donna solleva
3    XIX|      egli potè scorgere Maria appoggiata alla finestra, che gli voltava
4    XXI|     ideare!~ ~Maria si teneva appoggiata all'uscio socchiuso; per
5  XXIII|  della mano, ch'ella vi aveva appoggiata, chinò il capo senza rispondere.~ ~-
6   XXVI|   mano sulla quale ella aveva appoggiata la guancia, che scottava
7   XXVI|     teneva ancora colla testa appoggiata sulla mano di Giacomo, ma
8  XXVII| dibattito finanziario avrebbe appoggiata la Giunta. Il Frascolini
9 XXVIII|       bassa voce, colla bocca appoggiata all'orecchio: - Verrò io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License