Parte

1    III|     alla porta tutta la buona società di Borghignano.~ ~Si fece
2     IV|    qui a Firenze troverai una società omogenea, si pronostica
3  XVIII|  mortalmente agli occhi della società, le carezze, le promesse,
4   XXIV|    stato ricevuto nella buona società, e il marchese di Toscolano,
5    XXV|    dir male del mondo e della società; le sue parole erano piene
6  XXVII|      comunale c'era anche una Società Anonima, che s'era apposta
7 XXVIII| proposito delle signore della società, che la Soleil biasimava
8  XXXII|     molte signore della buona società di Borghignano. Era diventato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License