Parte

1    XIX| importanti. Va, corri da lei, e ricordati che una buona figliuola
2     XX|      una carezza.~ ~- Ebbene... ricordati, ricordati che se m'inganni
3     XX|            Ebbene... ricordati, ricordati che se m'inganni anche questa
4     XX|      mie mani, baciale pure, ma ricordati bene che chi comanda sono
5  XXIII|        incaricartene affatto, e ricordati: meno colui ti verrà fra
6   XXIV|       andremo in campagna, e... ricordati bene: non devi dirlo a nessuno.~ ~-
7 XXVIII|        tanto tanto?... «Sempre: ricordati!~ ~«L.».~ ~Giacomo, prima
8 XXVIII|        accontentavano di essere ricordati ai suoi occhi, ottenendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License