Parte

1     II|    Torino, allora capitale del regno, e nelle sue corse a Borghignano
2     XI|      in barba allo statuto del regno, l'autorità dell'antica
3    XIV|        S. M., riconoscevano il regno dei buzzurri. Credendo di
4    XXI|      tronfio fra il Senato del Regno e la Camera dei deputati.~ ~
5   XXII| folletto di tutto quel piccolo regno dell'amore e della femminilità.~ ~
6   XXII|      sua nomina a senatore del Regno; ma alla duchessa d'Eleda,
7   XXII|     assoluto, e nel Senato del Regno, in cui, alla prima seduta,
8   XXXV|    Castiglione:~ ~- Senato del Regno -~ ~ ~«Carissimo Pier Luigi,~ ~ ~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License