Parte

1   XVII|   perchè nella sua sapienza infinita conosceva la mia debolezza.
2    XXI| perdonasse, nella sua bontà infinita, quell'infinito dolore.
3   XXVI|  sorridendogli con passione infinita, e lui, inginocchiato fra
4   XXVI|    vesti, le raccontava con infinita passione, tutte le pene,
5 XXVIII|     volta con una tenerezza infinita. - Ascolta, Giacomo, - gli
6    XXX|     fissandolo con dolcezza infinita, come se da quella sua voce
7    XXX|  buio della tenebra densa e infinita. Lalla, non sentiva più
8  XXXIV|  alla sapienza e alla bontà infinita.~ ~La camera era mezzo al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License