Parte

1    XII| indovini un po', duchessina? La fiamma usciva dalla bocca della
2    XIV|     Bella, immortal, benefica - fiamma ai tormenti avvezza... Questa
3    XXI|   riscaldarla colla sua propria fiamma, per riunire e confondere
4   XXII|         le ali attorno alla sua fiamma, o se ne occupava appena
5  XXIII|         per le ossa, mentre una fiamma calda le bruciava la faccia.
6   XXVI|       in mezzo alla stanza, una fiamma azzurra, debole, incerta,
7 XXVIII|         un respiro di fuoco, la fiamma rossastra. Faceva caldo,
8 XXVIII|      nel quale sfavillò con una fiamma sinistra. Il Frascolini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License