Parte

1    III|    dopo conobbe o curò, forse distratto, forse incapace d'intenderli;
2     XV|    guance agli zigomi. Pareva distratto, preoccupato, inebetito;
3  XXIII|         Allora?... - Giacomo, distratto, non ascoltava bene ciò
4  XXIII| Prefetto e gli fece un saluto distratto, con un cenno del capo,
5  XXIII|    Giacomo, che le rispondeva distratto, mostrandosi solo occupato
6   XXIX|    conclusione taceva, pareva distratto e sospirava.~ ~La Nena che,
7   XXXI|    Vharè, che rimaneva cupo e distratto, senza nemmeno guardarla.~ ~-
8   XXXI|     Buona notte! - E la baciò distratto, senza sapere nemmeno lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License