Parte

1   VIII|      idee, ponderò bene i suoi disegni, e quando il duca d'Eleda
2   XVII|     ora dei fidati colloqui. I disegni per l'avvenire, i bei sogni
3   XVII|        tremendo che ci fossero disegni di matrimonio, e solo avrebbe
4     XX|        avevano una quantità di disegni e Giorgio aveva già trovato
5    XXV|     Venere del paese, facevano disegni in comune, pei loro nascituri,
6 XXVIII|       poi, in mezzo ai più bei disegni, cambiò, a un tratto, d'
7    XXX| fanciullo; discorreva dei loro disegni per l'estate, della vita
8 XXXIII|   bianco, quei distacchi, quei disegni, ne usciva al suo occhio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License