Parte

1    III|    forse incapace d'intenderli; confidenza insomma gliene concedeva
2     VI|       egli non aveva per lei la confidenza di un tempo, e se ne offese.~ ~
3     VI| pericolo di qualche inopportuna confidenza e prepararsi, per tutti
4     XI|      impediva la tenerezza e la confidenza, mentre fra la signorina
5    XIV|       di concedergli la propria confidenza, che si degnava di scherzare,
6    XVI|        gli pareva di averci più confidenza: ritornò indietro di nuovo:
7   XXIV|      Perchè gli hai data troppa confidenza! perchè lo hai ammesso,
8    XXV|        accordo! ma fu la vostra confidenza, fu la vostra affezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License