Parte

 1     IV|    l'ambizione dell'uomo d'ingegno: era vanità, più che ambizione,
 2     XI|   Valle, che ne lodavano l'ingegno e il carattere, e se di
 3  XVIII|     il suo spirito, il suo ingegno; e dopo di aver cominciato
 4  XXIII|    le parole. Tu hai tanto ingegno! Tu sai tante cose, ed io,
 5  XXIII| invito, e poi aveva troppo ingegno e troppo spirito per patire
 6  XXVII|   quel titolo, col proprio ingegno, col proprio lavoro, colla
 7 XXVIII|   impresa. Era una donna d'ingegno e d'esperienza, conosceva
 8 XXVIII|   del bel mondo, un uomo d'ingegno o una celebrità del giorno,
 9 XXVIII| tratti, gli impeti del suo ingegno vivace, faceva pensare.
10 XXVIII|    mentre lo allettavano l'ingegno dell'artista e le difficoltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License