Parte

1     IV|  burlare a proposito delle sue aspirazioni platonicamente repubblicane,
2     VI|       attribuì la cagione alle aspirazioni politiche del deputato di
3     VI|      soddisfare, perchè quelle aspirazioni erano pur sempre le stesse,
4    XII| tornarono a galla le personali aspirazioni e ritornò alla Camera col
5    XIV|       dove le sue idee, le sue aspirazioni, i suoi gusti trovavano
6    XIV|     umile e plebea: le modeste aspirazioni e le gioie fino allora godute,
7  XXVII|         e lo desiderava per le aspirazioni del proprio cuore prima
8  XXVII|    anche l'uomo privato, abbia aspirazioni diametralmente opposte a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License