Parte

1    XII| famigliarità solita di chi sempre vive in campagna, andavano di
2   XVII|     Comune! Bisognava abbruciarle vive, impiccarle alla lanterna
3    XXI|     colavano dagli occhi spesse e vive col tepore del sangue che
4    XXI|         ma le voci si facevan più vive, il ridere più frequente
5  XXIII|           occupatissima nel tener vive, ad un tempo, le speranze
6 XXVIII|       regolari; le labbra rosse e vive. Tutta la sua persona pareva
7    XXX|          gettate in faccia calde, vive, sanguinanti, come i brani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License