Parte

1     IV| avevano trovato avversario, ma timido e taciturno: egli voleva
2  XVIII|   modesto, senza essere troppo timido, quell'aria composta e nello
3   XXII|         per il sorriso a volte timido e modesto, a volte birichino,
4  XXIII|       pallido, commosso, fatto timido e rispettoso da un abbandono
5  XXIII|       scompigliando l'esercito timido dei piccoli adoratori e
6 XXVIII|    sempre fra i piedi, rosso e timido. Con la diva, si arrischiava
7   XXXV|       di un uomo di Stato. Era timido, debole, irresoluto; tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License