Parte

1    III|    e fu allora che, con la ripugnanza dell'ermellino, per non
2     XX|   il timore, quanto per la ripugnanza, l'avversione ch'ella sentiva
3     XX|    allora l'avversione, la ripugnanza si mutavano in odio. Nel
4  XXIII|  meno di sentire una certa ripugnanza scorgendo un cordoncino
5   XXIV|  all'amante! - Insomma, la ripugnanza era più forte di lei; no,
6    XXX| sue angosce c'era anche la ripugnanza ch'ella sentiva adesso per
7    XXX|   adesso per il Vharè, una ripugnanza strana e dolorosa, che alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License