Parte

1     VI|          perchè questa amicizia rappresentava la tolleranza del duca verso
2  XXIII|        il marchese di Vharè non rappresentava che un episodio della vita
3  XXIII|        tutto perchè il Prefetto rappresentava un Governo di sinistra,
4   XXVI|   diventare assai interessante, rappresentava una delle più ardite, delle
5   XXVI| italiano. Il seguito del dramma rappresentava appunto la lotta e la sconfitta
6   XXXI|        per quanto fosse infame, rappresentava pure la sua onorabilità
7 XXXIII|      vasetto di porcellana, che rappresentava un amorino stanco sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License