Parte

1     VI|     avea paura di tutto, non mancò alla sua volta, di far cadere
2     VI|      ma poi, la prudenza gli mancò sul più bello. Era già sull'
3    XVI|   assai elegante. A Sandrino mancò nuovamente il coraggio;
4   XVII| imposte della finestra, poco mancò non risvegliasse la casa,
5    XXV| amici, i soci, i camerati, e mancò più di una volta alle sedute
6    XXX|     il treno da Torino, poco mancò non desse in un grido, tanto
7    XXX|     un pianto dirotto e poco mancò in quel momento, che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License