Parte

1  XVIII|              esclamava in tono di lamento il povero Pier Luigi, che
2  XXIII|     alitava intorno mesta come un lamento, appassionata come una preghiera.~ ~
3   XXIV|        esprimeva un sospetto e un lamento insieme.~ ~- Allora le fa
4   XXVI|          ch'era un rimprovero, un lamento e una preghiera, poi riabbassava
5   XXVI| rimprovero il suo, non era più un lamento; era una preghiera audace,
6   XXIX|            un rimprovero,  un lamento e che non gli avrebbe più
7    XXX|          una parola, senza mai un lamento, e nel disordine dei suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License