Parte

1   VIII| fortunato degli altri, nostro cugino avrebbe potuto indovinare
2     IX|   essere troppo favorevole al cugino, la coscienza, giudice severissimo,
3   XVII|      e si raccomandò a un suo cugino, appaltatore, dimorante
4   XVII|  verità, gli affari di questo cugino erano loschi. Egli riteneva
5   XVII|      molto opportunamente, il cugino di Venezia.~ ~Sandro più
6  XVIII|    Sandro s'era messo con suo cugino; ma per il commercio, scriveva,
7     XX|   Frascolini quando il famoso cugino aveva appena alzato il tacco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License